• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Melon-cake

Melon-cake

30 Luglio 2012 Di L'avvocato nel fornetto 14.557 commenti

 

Sono un poco incavolata perchè avevo già scritto il post per questa ricetta e ….. non lo trovo più.

Non può essere che mi perdo le cose anche dentro al computer!!!! E invece si. Armiamoci di santa pazienza e riscriviamo. Vi avevo informato della mia cattiva abitudine di surgelare, a fine estate, il succo di anguria con l’intenzione, raramente attuata, di fare la crostata al gelo durante i banchetti natalizi. Ma che assurda idea! Non solo mi “inchiummo” il frigo per 4 mesi ma poi, d’inverno, non ho mai voglia di anguria. Quindi, signori miei, mangiamo l’anguria d’estate e le fave a primavera; non c’è motivo di fare il contrario. Sappiate  però che, se nonostante tutto, vi acchiappasse la voglia di farlo, si può fare. Quella che vi propongo e, per l’appunto, una ricetta realizzata con il succo congelato di un’anguria.

Ingredienti

250 g biscotti secchi

50 g di pistacchi

100 g di burro fuso

1 pizzico di sale

1 spolverata di cannella

gelo:

1 l di succo di anguria

80 g di amido

zucchero a piacere (io 150 g)

1 pizzico di colorante alimentare rosso

1 cucchiaino di essenza di gelsomino

1 tavoletta di cioccolato

cannella q.b.

Preparate la base frullando i pistacchi e poi, senza toglierli dal frullatore, aggiungete i biscotti. Unite a filo il burro fuso e otterrete la consistenza sabbiosa tipica di queste basi. Aggiungete anche qualche pistacchio triturato al coltello.

Mettete il composto in una teglia dal fondo sganciabile e ponetela in frigo. Iniziate a preparare il gelo mettendo il succo e lo zucchero a scaldare. In una ciotola sciogliete l’amido con un po’ del succo e, dopo averlo diluito, inseritelo nel succo messo a scaldare. Mescolate fino ad ottenere una consistenza morbida, (non sarà denso come una crema pasticcera). Calcolate da quando il composto comincia a sobollire, un paio di minuti. Quasi a fine cotture aggiungete l’essenza e il colorante. Se volete omettere il colorante il risultato sarà un rosa pallido perchè il succo, addizionato con l’amido, tende a sbiadire quindi, se avete un’idiosincrasia per tutto ciò che non è naturale, eliminatelo pure …. è solo questione di impatto visivo. Lasciate freddarlo un po’ e poi, versatelo sulla base di biscotti, ormai ben fredda.

L’ideale sarebbe lasciarlo prima dell’utilizzo 4/5 ore. Per sganciare l’anello riscaldatelo con un cannello o, in mancanza, con uno strofinaccio bagnato di acqua calda. Un altro suggerimento per aiutarvi nello sganciare l’anello lasciando intatto il gelo, è quello di foderarlo con la striscetta di carta trasparente che utilizzano i pasticceri per le mousse. Una volta tirato fuori dal cerchio decoratelo a vostro piacimento. Tenete presente che a Palermo dentro al gelo, che viene servito a solo dentro le coppette, si mettono le goccine di cioccolato. Personalmente ho fuso una tavoletta di cioccolato che ho fatto colare su un foglio di carta forno e, ancora morbido, ho passato sopra allo stesso una spatola rigata. Ho atteso che asciugasse e ho spezzato il cioccolato ottenendo delle righette, secondo me, molto carine. Inoltre, anzichè utilizzare un’unica tortiera, in questo caso di 20 cm di diametro, potete scegliere di realizzare delle monoporzioni con gli appositi stampini.

Altri modi per servire il gelo sono in coppetta, come vi avevo preannunciato, e la crostata al gelo …. ma questo ve lo racconterò in un’altro post.



P.S. Versione realizzata in occasione degli europei (purtroppo finiti in malo modo, malissimo modo) con decorazione verde,bianco e rosso.

 

 

Ripubblico questo post per partecipare, con questa ricetta, al contest di Imma dolci a go-go

 

 

 

Share

Archiviato in:Dolci, Torte /Crostate

« Gnocchetti ai tenerumi
La crostata di Anna »

Commenti

  1. Debora dice

    10 Giugno 2012 alle 9:10

    no mi dispiace! non va bene! guarda qui la frutta di stagione di maggio e giugno http://www.paginainizio.com/service/fruttastagione.html
    l’anguria è di luglio…ci dispiace.

    Debora e Fabiola

    Rispondi
  2. L'avvocato nel fornetto dice

    4 Giugno 2012 alle 12:50

    Ok, sarà per la prossima!!

    Rispondi
  3. Danita dice

    22 Maggio 2012 alle 7:49

    Questa la considero versione new age del gelo di mellone!! 🙂
    Hai perfettamente ragione, anche se adoro il melone, anzi, in estete mi nutro solo di lui :-), in inverno non mi dice nulla 🙂
    Grazie anche per questa ricetta 😉

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      22 Maggio 2012 alle 13:23

      Esattamente è proprio new age!

      Rispondi
  4. CosebuonediAle dice

    17 Maggio 2012 alle 5:41

    Penso ancora quando mio marito lasciò il congelatore aperto e persi litri di succo di anguria…. da allora non l’ho più congelato e il gelo rimane relegato alla stagione estiva. Baci!!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      17 Maggio 2012 alle 14:48

      E’ vero, questo è solo uno degli inconvenienti!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con le zucchine fritte alla siciliana 28 Luglio 2024

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Brownie de chocolate casero con las Natillas de huevo y vainilla de Goshua 2 Marzo 2025

RSS Flavia

  • LIQUORE ARANCE AMARE

RSS stefania

  • Pizza senza glutine Bimby 27 Maggio 2024

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (270 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (270 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (272 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (272 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA